
Città della Pieve
Centro etrusco-romano, nel VII secolo divenne la potente “Castrum Plebis”, sorta attorno alla Pieve dei Santi Gervasio e Protasio. Il centro storico mantiene l’impianto urbanistico originario tipicamente medievale sul quale si sono innestati elementi architettonici di gusto rinascimentale, barocco, rococò, neoclassico, che evidenziano la vitalità artistica della città. Da visitare la cattedrale dei Santi Gervasio e Protasio (Duomo), che conserva le opere di due grandi pittori di Città della Pieve, il Perugino ed il Pomarancio, e la chiesa di Santa Maria dei Bianchi, dove si trova la straordinaria “Adorazione dei Magi” del Perugino. Fuori dalle mura cittadine si trovano la chiesa di Sant’Agostino, di San Francesco, oggi santuario della Madonna di Fatima, la chiesa di Santa Maria dei Servi, con l’affresco del Perugino raffigurante la Deposizione dalla Croce,
Agriturismo Miralduolo
Loc. Ferriera, 58 - 06089 Torgiano (PG)
Mob +39 368 7894031
Mob +39 339 6161727
E-mail info@miralduolo.com